Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Giu, 2011

Vendere frigoriferi agli esquimesi

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

E’ introvabile il libro “Frigorifero agli esquimesi” di Jean-Pierre Lehnisch, sulle strategie e segreti del mestiere dei maghi della vendita. Peccato. Se riuscissi a trovarne una copia la invierei al sindaco di Ferrara, spesso in difficoltà a proporre dei frigoriferi-equivalenti ai ritrosi ferraresi-esquimesi-equivalenti. Direi che comunque, per la sua utilità, il sindaco dovrebbe farlo cercare e acquistare dal Comune, anche a prezzi da amatore. A dire il vero l’ho solo sfogliato anni fa in libreria quel libro, senza comprarlo, e non ricordo se è esaustivo. Ma direi che per fare onore al titolo è impossibile che non comprenda le tematiche di Problem Solving (in frares: risolvar i problema) e i relativi approcci al contrario in Problem Solving Reversed partendo da una soluzione per individuare un problema con quella attinente, per cui una volta offerto un frigorifero basta identificare ciò che serve per spiegare al fortunato esquimese qual è un suo problema risolvibile dal frigorifero, e il gioco è fatto! Facile, no? Consideriamo il recente caso in cui il sindaco, lamentando d’aver fatto sistemare la scuola elementare di Quartesana senza sapere del rischio di chiusura per mancanza di bambini, se l’è presa con i dirigenti scolastici.

 

Non sappiamo se i dirigenti scolastici gli abbiano ricordato che ci sono uffici comunali dedicati al servizio statistico, per cui il sindaco era in grado di conoscere meglio di altri il trend demografico di Quartesana. Inutile dire che per la defaillance elementi faziosi pretenderebbero la sua testa e la rifusione dei danni, come è inutile dire che affrontando la questione in “Problem Solving Reversed” si può sistemare il tutto. Riassumiamo il problema: un frigorifero-scuola-elementare è piazzato all’esquimese-Quartesana a corto di bimbi. L’assenza di bambini, non ci piove, vuol dire declino, malinconico degrado in area abitata da vecchi. Che può fare il sindaco? Niente, non chiamandosi Nicolò (che di qua e di là dal Po teneva impegnati i fonti battesimali), e poi è giusto che i quartesanesi non abbiano la discendenza che non si meritano. Comunque è un fatto che scuola elementare non significa esclusivamente infanzia, perché l’aggettivo elementare è il più indicato a tutte le età volendo sollevare concetti primitivi. Il potenziamento delle abilità cognitive dell’individuo ottenute col metodo Feurstein, per esempio, che la scuola primaria sa applicare magnificamente, è utilissimo a tutti. Anzi, lo è di più per gli adulti già fossilizzati. Proviamo solo a considerare che in Comune c’è chi compra rozze biciclette a 1.000 euro l’una invece di comprarle con molto meno spesa in materiali inossidabili. Oppure a quella folla di politici entusiasta dell’esperimento di piantare nel fango con mezzi di fortuna un ospedale in zona scomoda ad arrivarci non solo per carenza di strade. Oppure a chi crede che sia attendibile la tanto decantata stabilizzazione di un ferito ottenuta dall’ambulanza e dall’auto medica prontamente arrivati, solo perché qualcuno crede d’aver capito che è deterministicamente sicura invece che semplicemente probabilistica con gradi di aleatorietà sconosciuti. E’ come essere certi che la Spal quando gioca in casa vince sempre. Bastano questi esempi ricavati dall’antropologia del palazzo comunale per dimostrare che si potrebbero riempire di classi traboccanti di adulti le aule della scuola elementare di Quartesana. E ridarle vigore, smalto, e potere attrattivo al paese! Sì, è proprio auspicabile che il libro “Frigorifero agli esquimesi”venga acquisito come manuale dall’amministrazione comunale.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese