Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Lug, 2009

Vendere le reti, un regalo ad Hera, una ferita alla città

Inserito da: PpF In: Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

gasTra le scelte importanti, annunciate da Tiziano Tagliani nelle sua relazione programmatica, una almeno va nella direzione opposta a quella auspicata da Progetto per Ferrara nell’interesse dei cittadini.

Si tratta della vendita delle azioni di Agea reti, la società proprietaria delle reti gas, con maggioranza nelle mani del Comune. Una soluzione inadeguata alla riduzione del debito (si cambiano azioni con azioni), che oltretutto non porta vantaggi ai cittadini in termini di tariffe e di qualità del servizio.

Essa al contrario sottrarrà al Comune (e dunque a noi) il potere di “regolare” il mercato liberalizzato del gas, esponendo gli utenti al rischio di vessazioni legalizzate, derivanti dalla posizione dominante ottenuta dal proprietario privato (Hera). Inoltre, tale decisione interromperà il flusso positivo nelle casse comunali, del canone pagato dal distributore (Hera), pari a 1,6 milioni di euro l’anno, aggravando così lo squilibrio di bilancio.

La scelta di fatto priva la città di un asset fondamentale in un settore, quello del gas, nel quale l’ente potrebbe affidare la gestione del servizio con gara ad evidenza pubblica ed ottenere, in forza degli elevati profitti realizzati da Hera, canoni di affitto delle reti ben più elevati di quello attualmente pagato dalla multiutility bolognese.

Hera spinge per acquisire le reti gas in tutti i capoluoghi emiliani in cui opera,  nell’ambito di una strategia aziendale di rafforzamento nei settori strategici (gas, acqua, energia). E’ palese il suo intento di mettere le mani su assets determinanti nella competizione, per acquisire, come proprietaria delle reti, posizioni dominanti nelle future gare di assegnazione del servizio.

Non stupisce pertanto che Hera stia premendo politicamente (non le mancano certo concreti argomenti!) su Imola, Ravenna, Forlì-Cesena e Ferrara, avendo già in tasca le reti di Bologna e Modena. Ma l’opposizione a questo disegno aziendale, concepito a danno dei cittadini, è fortissima in quelle città e, a quanto pare, anche nell’alleato del Pd, l’Idv (che a Ferrara è silente!).

Il Comune di Ferrara non è in grado di incidere sulle scelte strategiche di Hera. Ne prenda atto! Non svenda le reti, rinegozi i contratti di servizio nell’interesse del Comune e dei cittadini, proceda appena possibile ad indire gare per gli affidamenti dei servizi e si attivi subito per vendere le azioni di Hera, la soluzione di gran lunga più efficace per ridurre i debiti.

Progetto per Ferrara su questo tema farà sentire la propria voce non solo in consiglio comunale.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale PpF

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese