Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Ott, 2006

Veneto batte Emilia 3 a 0.

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

ospmestr_08Tra dieci mesi l’inaugurazione. Sarà il più bello d’Europa, quello più premiato dalla Unione europea, l’unico con la stazione metropolitana di superficie nella hall. Raggiungibile in bus, in treno, in auto e in bicicletta.

E’ il nuovo ospedale di Mestre, costruito in quattro anni.

Stazione metropolitana di superficie, parcheggi lato Auchan e sottopasso ciclopedonale, sono solo alcuni dettagli di un gioiello della sanità pubblica.

Arrivando in cantiere colpisce l’enorme “vela” di vetro, simbolo del nuovo Umberto I. Bellissima, un sogno: un ospedale pronto a fare concorrenza ai poli sanitari più importanti del Veneto: Treviso, Padova, Vicenza e Verona.

In settembre la ministra Livia Turco, in visita all’ospedale, scortata dal presidente della regione Veneto Giancarlo Galan, ha dichiarato: “è un’impresa straordinaria. Si stanno anticipando i tempi di costruzione di qualche mese sulla tabella di marcia. Lo Stato, cioè le tasche dei cittadini che pagano le tasse, mette solo il 30 per cento (70 milioni di euro) del costo dell’opera (237 milioni di euro). Il resto è arrivato dalle banche e dalla ditta costruttrice”.

Ricordate Cona?

Doveva accogliere il primo malato entro il 2003, parola di Sateriale data nel 2000! Dopo sei anni il cantiere è al punto in cui lo lasciò la Coopcostruttori.

Scelte sbagliate, incapacità tecniche, errori di gestione, appalti illegittimi, promesse mancate da Inail e Regione Emilia Romagna, hanno fatto di Cona il più grande scandalo della sanità nazionale. Sono passati quasi vent’anni da quando il Papa posò la prima pietra nella valle ” Della Morte”, e da allora i ferraresi ne attendono l’apertura. Una missione impossibile!

Da qualche settimana è avvenuta la consegna del cantiere al raggruppamento di imprese capitanato dal Consorzio Cooperative di Bologna, Lega delle Cooperative, cui aderiva anche la Coopcostruttori, autore dell’unica offerta esaminata dalla commissione di gara. Dovrà essere approvato il progetto esecutivo, che quantificherà anche l’aumento di spesa (non finanziato) derivante dall’adeguamento sismico delle strutture.

I finanziamenti Inail sono ancora indefiniti e l’Università non ha messo a disposizione i fondi necessari per realizzare gli spazi destinati alla didattica.

Viabilità e metropolitana di superficie sono in alto mare. L’importo finale dei lavori è un mistero, così come la data di ingresso del primo malato.

Dopo sette anni di governo Sateriale siamo in queste condizioni! E del S.Anna che ne sarà? La commissione Lugli non ha affatto fugato il rischio di una enorme speculazione immobiliare nel cuore della città, la stessa commissione che, pagata dai cittadini, dovrebbe sorvegliare l’avanzamento di Cona.

Dunque un nuovo ospedale mai ultimato a 15 Km dal Castello, mentre Turbogas e Mega Inceneritore sorgono indisturbati a pochi metri dalle finestre dei ferraresi.

Dispiace doverlo ammettere, ma in questo caso Veneto batte Emilia 3 a 0.

E non centrano destra e sinistra, ma solo volontà politica e capacità operativa.

Valentino Tavolazzi

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese