Cambia la prospettiva Home Raccomandata

15 Ago, 2009

Verbale conferenza stampa sulla richiesta di C.C. urgente

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Di Teresa Grilli Estensi

00018445-constrain-240x300A Ferrara l’opposizione non teme il caldo né la quiete ferragostana che in politica preannuncia quasi sempre la tempesta autunnale. La mattina del 12/08, nella splendida cornice della sala dell’Arengo di palazzo municipale viene convocata la stampa per annunciare la richiesta di un Consiglio Comunale straordinario e urgente per discutere della chiusura del laboratorio acque di Pontelagoscuro decisa da Hera s.p.a con la “logica imprenditoriale “ dell’accorpamento
Pensiamo di trovarvi tutti i capigruppo dei partiti, trattandosi di faccenda urgente, molto delicata e per la quale nelle scorse settimane abbiamo assistito( e partecipato)ad una vera e propria levata di scudi.
Invece ci sono solo Tavolazzi, DeAnna e Cavicchi ossia le due liste civiche e la Lega nord.

 Assente giustificata Irene Bregola di Prc,da sempre convinta sostenitrice di tutte le battaglie in tutela dell’acqua . Solo in ritardo, così viene detto, Brandani per il Pdl.
Tavolazzi spiega nei particolari le motivazioni della richiesta e ripercorre tutti i passaggi istituzionali dell’ultimo anno e mezzo in cui erano stati presi impegni precisi da parte del Sindaco Sateriale, della sua Giunta e del Consiglio ( l’ultimo in aprile 2009) a salvaguardia del ruolo del laboratorio acque di Ponte , struttura indispensabile a garanzia della qualità delle ns acque potabili e gioiello di professionalità .

A domanda precisa di un giornalista elenca tutto ciò che può ( e deve!) fare un sindaco sia politicamente che come concedente del servizio : dal pretendere la sospensione immediata della decisione, al rimettere sul tavolo il progetto di accorpamento con gli altri laboratori, alla mobilitazione delle ATO. Insomma, Hera è solo un gestore ma le indicazioni politiche le deve dare il concedente e dunque l’anima pubblica della multiutility.

A sostegno delle tesi esposte intervengono poi brevemente Cavicchi che aggiunge un pensierino contro lo strapotere di Hera e DeAnna che ribadisce la necessità di rivedere i contratti e in generale tutto il rapporto con la multiutility .

A questo punto non ci resta che

-indignarci per la mancata partecipazione del Sindaco e del PD che sembra confermare la linea di rassegnazione( o di consenso?) alla decisione già presa con la sola giustificazione che nulla si può contro l’inespugnabile cittadella di Hera.

-meravigliarci per l’assenza di IdV che pochi giorni fa aveva parlato di “scelta contro il buon senso” in un comunicato stampa. Una palese contraddizione e forse anche una prima occasione persa per rimarcare la propria identità politica e libertà di pensiero all’interno della maggioranza.

-IDEM per Sinistra Aperta

-invitare tutte queste forze ad ascoltare l’appello lanciato dall’opposizione per un’azione unitaria e compatta che inceppi il meccanismo ormai avviato e riapra i giochi . Ci fosse anche solo una remota possibilità di poter fermare questa scellerata operazione, l’amministrazione ha il preciso dovere di provarci nel rispetto di impegni già presi, ma soprattutto per la tutela del bene più prezioso in assoluto per una comunità .
Il ruolo dei sindaci è proprio quello di controllori, questo è stato più volte ricordato.

Aggiungo che molto spesso ho potuto constatare anche nel mio settore(agricoltura) che scelte politiche di accorpamenti e fusioni delle strutture, giustificati con la logica delle economie e della razionalizzazione e con la promessa di maggiore efficienza e risparmio, hanno fallito clamorosamente gli obbiettivi.
Con l’aggravante di aver creato strutture che per dimensioni e complessità diventano molto più difficili da controllare con conseguente aumento dei rischi di errore e calo di qualità del servizio erogato.

Ci impegneremo come sempre a divulgare e informare la popolazione sugli sviluppi di questa vicenda perchè la posta in gioco è troppo alta e siamo disposti anche ad una mobilitazione , se necessaria.

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese