Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Dic, 2009

Verbale Consiglio Comunale del 28/09/2009

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblichiamo il verbale della seduta del consiglio comunale del 28/09/2009.

Verbale 28-09-2009

Contenuti:

  • Integrazione alle disposizioni dell’art. 71 – comma 3 bis – del Regolamento del Consiglio Comunale – p.g. n. 79531/2009;
  • Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi (art. 193 – d. lgs. n. 267/2000) – salvaguardia degli equilibri di bilancio. Esercizio finanziario 2009. Variazione di bilancio, riequilibrio bilancio di previsione 2009 e utilizzo dell’avanzo di amministrazione – p.g. n. 71806/2009.

______________________________________

La risoluzione presentata da PpF sull’argomento Derivato DEXIA.

A seguire l’intervento di Tavolazzi sul tema “Bilancio”:

Ma devo dire che il Sindaco Tagliani riesce, -diciamo- a trarre  delle considerazioni conclusive, anche sui contributi dell’opposizione, che non sono ancora stati dati; mi riferisco al mio gruppo, si intende. Nell’intervento precedente, ho illustrato una risoluzione sul derivato, non perché il derivato costituisca una perdita importante, oppure -diciamo- una diminuzione, una maggiore spesa, rispetto a quanto era stato previsto nel Bilancio Preventivo del 2009, ma perché il derivato è uno di quei problemi strutturali del bilancio del Comune di Ferrara, che sembra che né il Sindaco, né la Giunta e tantomeno la maggioranza, abbiano voglia di prendere in considerazione.

Mentre mi associo all’appello, al governo, affinché mantenga gli impegni, e questo lo avrei detto prima, lo dico adesso, perché prima non ho  avuto il tempo di farlo, mantenga gli impegni nei confronti degli Enti Locali e li metta in condizioni di potere mantenere i servizi, che devono erogare i cittadini; non credo che sia corretto nascondersi dietro questo tema che pure c’è e condivido, per non affrontare il problema del Comune di Ferrara e del suo Bilancio, che è anche un problema di gestione, di scelte politiche locali, di capacità di reazione ad una crisi economica generale, che produce degli effetti nefasti anche sul nostro Bilancio, di iniziativa politica, circa la ristrutturazione di servizi, prestazioni erogate, modalità ed organizzazione dei medesimi.

E qui, se il Sindaco, giustamente, chiede un aiuto, un contributo all’opposizione e io raccolgo questo invito, e dichiaro, l’ho già fatto più volte, anche in incontri diretti con il Sindaco; dichiaro la disponibilità ad entrare nel merito, soprattutto del Bilancio Preventivo, che dovremmo esaminare per il 2010, che sarà di gran lunga peggiore di quello del 2009, eh non vedo però, -come dire- la disponibilità di Sindaco, Giunta e maggioranza di proporre questo ragionamento politico sul Bilancio del Comune di Ferrara, fin dall’inizio, e mi spiace anche gli interventi che ho sentito questa mattina arrivare dai banchi della maggioranza hanno riguardato o il derivato in quanto tale, oppure proposte, -diciamo- di tipo più procedu…., di procedura, di organizzative, come costi standard o altre cose, che se arriva una risoluzione domani dall’IDV, la voto subito ecco, voglio dire, una proposta positiva che va fatta seguire da una proposta politica il più presto possibile.

Allora, il problema del Bilancio del 2009 è che, è un Bilancio, quello Preventivo, che non si realizza, perché sono state pompate le entrate, gli oneri di urbanizzazione che mancano di due milioni e mezzo, erano stati identificati in fase di discussione del Bilancio Preventivo. Sono state pompate le entrate, e quindi, dato il semaforo verde delle uscite, che non erano finanziate. Perché, se io poi mi ritrovo, con maggiori costi, alla fine dell’anno, è perché ho consentito che venissero fatti questi maggiori costi, a fronte di entrate, che non c’erano fin dall’ inizio. Si sono pompati, o meglio diminuiti i debiti, perché nel momento in cui io non metto in ammortamento dei mutui che ho, perché penso di chiuderli con delle vendite che non realizzo, faccio una manovra azzardata, sbagliata non nell’interesse della collettività, e questo è stato fatto.

Non è una partita di giro, Assessore, il milione, il milione e due, che noi identifichiamo in maggiori uscite, sono iscrizione a Bilancio, di uscite, che non erano state previste di finanziamento, di ammortamento di mutui che ci sono e che si pensava di estinguere; così è stato detto in Commissione, con la vendita che non si è realizzata di Foro Boario. Allora, la modalità di ripiano del Bilancio, anch’essa, è un’operazione che va a prendere quello che c’è, che si può fare. Si vanno a prendere le risorse, cosiddette straordinarie, destinate ad un piano speciale ad area per il centro storico, e si mettono a finanziare delle spese correnti, cosa che non dovrebbe essere fatta. Non c’è propaganda, c’è un problema grande come una casa, Sindaco, e manca un progetto di ristrutturazione del Bilancio del Comune di Ferrara, non l’ha presentato lei Sindaco, non l’ha presentato la maggioranza; se chiede che lo presenti l’opposizione, Progetto per Ferrara, non si tiri indietro. Ma oggi, in discussione in quest’aula, con lei che deve andare dal governo, a dire che cosa chiede ai Ministri della Repubblica, ci dovrebbe andare anche con un Progetto di ristrutturazione del suo Bilancio, che non tiene più, perché lei, in nome della collettività e di questa Amministrazione, sta spendendo di più  di quello che si può permettere, lo sta facendo il suo Assessore, lo stan facendo i servizi del Comune, non dico lei personalmente.

Eh allora, ci vuole davvero onestà intellettuale. Io non ho sentito interventi provenire dalla maggioranza su questo argomento, c’è il silenzio totale. Si tende a tirare fuori l’idrante e a buttare l’acqua su quelle cose che bruciano, e il derivato è una cosa che brucia; l’Assessore Polastri, qualche mese fa ha detto: “tutto sotto controllo. Il debito è sotto controllo, il derivato non ha nessun problema”. Questo è un intervento del 7 febbraio 2009, con la Borsa che era già crollata, con gli interessi che erano già andati all’1%. L’Assessore cosa fa? Tira fuori l’idrante e dice che va tutto bene, perché qualche mese prima aveva detto che il derivato guadagnava. Ma scherziamo?!

Sì, senz’altro, quando dice al Consigliere Vaccari, che ha fatto un’analisi che condivido, tranne le conclusioni, dice, non è una manovra speculativa, è una manovra speculativa, anche se tende a tutelare, -diciamo- il movimento dei tassi, questo lo riconosco, ma è speculativa quando io accetto un anticipo di 1 milione e mezzo di Euro giocato sulla previsione, che il derivato li produca nei 19, 20 anni, perché quei soldi che abbiamo preso, non sono nostri, noi non potremmo nemmeno iscriverli e spenderli nelle…., poi sono arrivate sentenze nella Corte dei Conti, successivamente, naturalmente alla apertura del derivato. Ma noi, non avremmo dovuto spenderli nelle spese correnti, questi soldi, oppure avremmo dovuto aprire un fondo, rischio, che garantisse il fatto che io avrei dovuto, forse, se le cose andavano male, restituirli e magari anche di più, di quello che avevo ricevuto; è un gioco di anticipo ed è la ragione per cui è stato fatto il derivato.

Il derivato è stato fatto, anche per avere subito una massa da spendere nel Bilancio del Comune, oltre che per tutelare un rialzo dei tassi; poi il rialzo dei tassi, effettivamente, c’è stato. Il derivato, non ha lavorato in protezione molto, perché abbiamo visto che i flussi positivi del derivato sono esigui, dopo l’anticipo avuto nel 2003, sono assolutamente esigui, perché i tassi sono mossi all’interno del Collar, ma oggi ?

E dico ottobre 2009, nel momento in cui i tassi crollano, e occorre una reazione immediata, noi critichiamo l’immobilismo di questa Amministrazione su questo tema. L’immobilismo di questa Amministrazione sulla struttura di Bilancio, l’immobilismo sulla reazione nei confronti dei debiti enormi, che ha questa Amministrazione, che impediscono ad essa di svolgere i compiti e le funzioni, per cui è stata, diciamo, incaricata dai cittadini. Bisogna che ci si metta attorno a un tavolo per capire come affrontare una manovra patrimoniale, che occorre fare, i tagli servono a poco, se non quelli dedicati al miglioramento dell’efficienza, quindi a risparmiare a parità di servizi erogati, questi si, sono da fare, non si chiede il taglio del Servizio, si chiedono modalità organizzative più competitive e con più prestazione e con minor costo; ma si chiede anche una manovra, signor Sindaco, strutturale, basata sul patrimonio del Comune.

Noi, non possiamo congelare tutte le attività del Comune, intese come attività patrimoniali o assett in operazioni, in piani fumosi, che non avranno mai realizzazioni nei prossimi 4- 5 anni, che dovrebbero portare nuova liquidità alle casse del Comune, e in realtà noi, se abbiamo degli assett, oggi li dovremmo smobilizzare per ridurre il debito e questo lo possiamo fare in primo luogo con le azioni di HERA.. Anche qui non…. Vuole che facciamo un’altra risoluzione? Chiediamo al Sindaco..

Chiediamo al Sindaco di attivare un negoziato con HERA in sede, ovviamente, di Assemblea dei soci e di Consigli di Amministrazione e di patto di sindacato, affinché sia presa in considerazione, dagli altri soci di HERA, ho già finito, la possibilità di comprare le nostre azioni con un, naturalmente, una contropartita liquida, grazie.

Valentino Tavolazzi


Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese