



di Stefano Bulzoni
Nel Carlino Ferrara del 16 ottobre 2011 Giovanni Bagni scrive : “Meno sogni, serve più realismo”. Il cittadino rileva che i nostri amministratori, nel tratto della idrovia che interessa la darsena cittadina, ci vogliono fare una spiaggia di 20.000 mq. Il “Sogno” fù formalizzato dalla Società Trasformazione Urbana (S.T.U.) – società a totale capitale pubblico – con atto 6.7.2007, protocollato al P.G. 55.900 . Sia il sindaco Soffritti che ne finanziò i lavori 20 anni fa che il sindaco Sateriale, che ne finanziò la spiaggia nel 2007, Non hanno tenuto conto che l’acqua della darsena è una fogna a cielo aperto. La “fogna” è certificata dalla Regione Emila Romagna con decreto del Presidente n. 559 del 7.11.1985 dove stabilisce che l’acqua del Volano è proibita per l’uso irriguo perché contiene un milione di coliformi per 100 millilitri, mentre il D. Lgs 8.6.82, n. 470 ne ammette 20 colibatteri per 100 ml. Per il solo uso irriguo.
Con questi valori è proibitissima la balneazione e quindi non ha alcun senso fare una darsena con spiaggia, dove sarebbe d’obbligo esporre il cartello con il divieto di balneazione. Le analisi fatte il 14.2.2011(26 anni dopo) nel canale cittadino Naviglio ha dato un risultato di poco inferiore a quello della Regione del 1985 : 900.000 coliformi fecali per 100 ml.
Stefano Bulzoni